Società MOM di Treviso: è Claudio Bacchin la RSU USB Lavoro privato

Nazionale -

Chiuse venerdì 21 marzo le consultazioni elettorali per le RSU della società, esercente del servizio di Trasporto Pubblico Locale,  “Mobilità di Marca s.p.a.” di Treviso.

Inizia così a vacillare il feudo di quelle sigle sindacali disposte a far di tutto pur di accaparrare consensi senza in realtà lavorare per l'interesse collettivo delle lavoratrici e lavoratori; a dimostrarlo è lo stesso travagliato percorso di queste ultime consultazioni elettorali dove si sono susseguiti innumerevoli tentativi di mettere mano a normative e regolamenti al solo scopo di agevolare specifiche liste. Per questo USB Lavoro Privato chiedeva l'inserimento di una nota che evidenziasse l'operato palesemente scorretto sulla distribuzione dei seggi ma, davanti al rifiuto “probabilmente  interessato” della commissione elettorale, ha scelto di non sottoscrivere il verbale di chiusura scrutinio per il quale prenderà tutte le iniziative utili al fine di fare piena chiarezza.  

Al nostro Claudio spetta un percorso in salita, ma questa O.S., insieme agli altri delegati iscritti e simpatizzanti, saremo al suo fianco certi che i soliti mestieranti di “bottega” portano a casa un amaro risultato perché ora saranno proprio i lavoratori a verificare e capire la differenza dell'operato delle RSU; poco conta vantarsi della quantità di riunioni fatte con l'azienda...(verrebbe da chiedersi in quante di esse l'oggetto sia stato di interesse dei lavoratori)...o in quante e quali commissioni si è operato senza esplicitare quanto di questo operato abbia dato risposte reali alle problematiche degli addetti al servizio.

Insieme a Claudio abbiamo la presunzione di ripristinare il concetto e il valore della partecipazione democratica alle istanze delle lavoratrici e lavoratori da troppo tempo ingabbiate nel monopolio di quelle OO.SS. che con arroganza continuano ad impedirne il protagonismo; un “lavorio” scientifico, fatto di gesti quotidiani che mirano a demotivare ogni iniziativa di coinvolgimento su quelle problematiche che sono invece alla base della vita lavorativa; messaggi semplici quanto ipocriti e ingannevoli: “non preoccupatevi ci pensiamo noi”...NON SARA' PIU' COSI'

ORA BASTA, SE NE FACCIANO UNA RAGIONE
NON RESTEREMO A GUARDARE, SCEGLIAMO DI ESSERE PROTAGONISTI.

A tutte e tutti buon lavoro, buona lotta.

Coordinamento Nazionale USB Lavoro Privato, settore TPL