TPL, il 22 settembre è sciopero generale blocchiamo tutto!

Nazionale -

 

LUNEDÌ 22 SETTEMBRE 2025 SCIOPERO GENERALE DI 24 ORE

GLI STIPENDI CONTINUANO AD ESSERE SOTTO L’INFLAZIONE

IL GOVERNO ITALIANO SPENDE SOLDI PER GLI ARMAMENTI, SCEGLIENDO DI ESSERE COMPLICE

DEL GENOCIDIO IN ATTO DEL POPOLO PALESTINESE

 

Il Coordinamento Nazionale USB Lavoro Privato, settore Trasporto Pubblico Locale, raccoglie e rilancia l’ampia mobilitazione al fianco del popolo palestinese e il pieno sostegno ai partecipanti alla Global Sumud Flotilla; una missione marittima che ha mobilitato oltre 300 persone e 50 navi provenienti da 44 nazioni.

In questo quadro dove i governi impongono una economia di guerra aggredendo i servizi pubblici essenziali, salari e stato sociale, gli autoferrotranvieri non rimangono a guardare; è inequivocabile e determinato il rifiuto dei lavoratori di sostenere il costo della crisi e delle guerre volute dalla classe dirigente, non accetteranno di pagare le conseguenze della crisi economica, né diventeranno vittime nelle guerre combattute per i profitti delle grandi aziende

Negli ultimi anni, è stata avviata una rete di collegamento tra i lavoratori portuali di vari paesi, non solo del Mediterraneo, per creare un Coordinamento internazionale concentrato sulla solidarietà e sull'internazionalismo, affrontando la problematica della privatizzazione delle banchine, che ha ridotto i diritti dei lavoratori e facilitato l'uso dei porti per il traffico di armi; un impegno, quello di bloccare il traffico di armi verso Israele e tutti i teatri di guerra, praticato anche dai delegati e lavoratori dell’Unione Sindacale di Base della logistica, del trasporto ferroviario ed aereo che puntualmente si sono mobilitati pur minacciati di licenziamento e/o provvedimenti disciplinari.   

Una mobilitazione ampia che trasmette un messaggio di grande importanza: i lavoratori hanno la capacità di opporsi in modo efficace alla guerra e possono farlo ancora più efficacemente unendosi a livello internazionale.

 GLI AUTOFERROTRANVIERI BLOCCHERANNO TUTTO

SCIOPERO DI 24 ORE

Queste le fasce orarie territoriali:

 

 

Torino

servizio urbano – suburbano- metropolitana e centri di servizi al cliente, dalle 00:01 alle 05:59 – dalle ore 09:01 alle ore 13:59 e dalle 15:01 a fine servizio

servizio extraurbano e servizio ferroviario sfmA – Venaria-Aeroporto-Ceres dalle ore 08:01 alle ore 13:59 e dalle 15:01 a fine servizio

servizio Ferroviario sfm1-Rivarolo-Chieri dalle ore 00:01 alle ore 05:59; dalle 09:01 alle 17:59 e dalle 21:01 a fine servizio.

Novara

Ferrovienord spa ramo Milano e ramo Iseo: circolazione Treni dalle 00:01 alle 05:59 – dalle 09:01 alle 17:59 e dalle 21:01 a fine servizio

Milano

dalle ore 00:01 alle 05:29 - dalle 08.31 alle 12.29 e dalle ore 15.31 a fine servizio

Brescia

dalle ore 00:01 alle ore 05:59 – dalle09:01 alle 11:29 e dalle 14:31 a fine servizio

Bolzano e provincia

servizi su gomma, funicolare, funivia e trenino del Renon: dalle 00:01alle ore 05.59, dalle 9.00 alle ore 11.59 e dalle 15.00 a fine servizio;

personale viaggiante ferroviario astensione dalle 00:01 alle 5.59 - dalle ore 9.00 alle 17.59 e dalle ore 21.00 a fine servizio

Trento

servizi su gomma, funivia e ferrovie FTM e FTB, dalle 00:01alle ore 5.29

dalle ore 8.30 alle 15.59 e dalle ore 19.00 a fine turno di servizio

Genova

AMT s.p.aServizio urbano da inizio servizio alle ore 05,30 dalle ore 09.30 alle ore 17.00, dalle ore 21 a fine servizio

Servizio Provinciale da inizio servizio alle ore 06.00, dalle ore 09.00 alle ore 17.00, dalle ore 20.00 a fine servizio

Ferrovia Genova Casella inizio servizio alle ore 06.30, dalle ore 09.30 alle ore 17.30, dalle ore 20.30 a fine servizio

Imperia

AMT s.p.a. dalle ore 8,30 alle ore 17,30 e dalle ore 20,30 a fine turno;

Vicenza

dalle 00:01 alle 05:29 – dalle 08:30 alle 11:59 e dalle 15:00 a fine servizio

Trieste

dalle 02:01 alle 05:59 - dalle ore 09:01 alle 12:59 e dalle 16:01 a fine servizio

Gorizia

dalle 00:01 alle 05:59 – dalle 09:01 alle 11:59 e dalle 15:01 a fine servizio

Bologna e Ferrara

movimento e biglietterie dalle 08:30 alle 16:30 e dalle 19:30 fino a fine servizio;

servizio scolastico dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:00 a fine servizio

Modena

servizio urbano dalle 00:01 alle 06.29; dalle ore 08.31 alle ore 11.59; dalle 16.01 a fine servizio;

servizio extra urbano da inizio servizio alle 05.59 e dalle 08.31 alle 12.29 dalle 16.01 a fine servizio

Reggio Emilia

servizio urbano ed extraurbano dalle ore 09.00 alle 13.00; dalle 15.30 a fine servizio.

 

Piacenza

servizio urbano dalle 00:01 alle 07.00; dalle ore 10.00 alle ore 12.00; dalle 15.00 a fine servizio;

servizio extraurbano dalle 08.30 alle 12.00 e dalle 15.00 a fine servizio.

 

Regione Toscana

dalle ore 00:01 alle ore 04:14 - dalle ore 08:15 alle ore alle ore 12:29 e dalle 14:30 a fine servizio

 

Regione Marche

dalle ore 08:30 alle ore 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio

 

Regione Lazio

servizio notturno di superfice con turni a cavallo della mezzanotte, intero turno;

servizio diurno dalle ore 08:30 alle ore 17:00 e dalle 20:00 a fine servizio

 

Regione Campania:

ANM: dalle ore 05,30 alle 08,30 e dalle 17,00 alle 20,00 (ultima partenza utile 30 minuti prima);

SIPPIC Funicolare: dalle ore 05,30 alle 08,30 e dalle 17,00 alle 20,00;

ATC Capri: dalle ore 05,30 alle 08,30 e dalle 17,00 alle 20,00 (ultima partenza utile 30 minuti prima);

EAV Autolinee dalle ore 6.20 alle 8.15 e dalle ore 13.30 alle 17.35

Ferrovia Linee Vesuviane dalle ore 6.18 alle 8.02 e dalle ore 13.18 alle 17.32; Funivia le prime tre ore e le ultime tre ore di esercizio;

EAV Linee Flegree: dalle ore 05.00 alle 8.00 e dalle ore 14.30 alle 17.30;

EAV Metro Campania Nord-Est (ex Ferrovia Alifana e Benevento) Napoli (linea Napoli Giugliano - Aversa) dalle ore 6.00 alle 8.30 e dalle ore 16.30 alle 20.00;

EAV Metro Campania Nord-Est (ex Ferrovia Alifana e Benevento) Napoli (linea Napoli/Piedimonte Matese) dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00;

Napoli (linea Napoli/Benevento) dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00;

AIR Mobilità: dalle ore 6.00 alle ore 8.00, dalle ore 13.00 alle ore 15.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00;

AMU: dalle ore 7:00 alle ore 9:00, dalle ore 13:00 alle ore 15:00 e dalle ore 20:00 alle ore 22:00

 

Basilicata

dalle 00:01 alle ore 05:29 – dalle 08:31 alle 12:29 e dalle 15:31 a fine servizio

 

Puglia

dalle 00:01 alle ore 05:29 – dalle 08:31 alle 12:29 e dalle 15:31 a fine servizio

 

Regione Calabria

dalle 00:01 alle ore 04:59 – dalle ore 08:01 alle 17:59 e dalle 21:00 a fine servizio;

nella società SAJ - S.r.l saranno garantiti i servizi minimi dalle 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 13:00 alle ore 16:00

 

Regione Sicilia

da inizio turno fino alle ore 06,30; dalle 09.30 alle ore 12,30 e dalle 15,30 fino a fine sevizio

 

ESCLUSIONI PER LE STRINGENTI NORMATIVE E LEGGI:

CONEROBUS Ancona
MOM S.p.A. Treviso
NET - Monza
ARST - Sassari- Nuoro - Cagliari - Oristano
PAOLO SCOPPIO & FIGLI  - Bari
BUSITALIA Regione Umbria
ATC ESERCIZIO, AUTOSERVIZI RICCITELLI, TROTTA BUS SERVICE  La Spezia
AUTOLINEE TOSCANE -Prato, Pistoia, Firenze, Pisa, Livorno
GEST - Firenze
AMT Palermo